Gerardo ha scritto:
........Nella prima ciò che mi sbalordisce è la tranquillità delle 2 aquile
Da noi è praticamente impossibile assistere a certe scene, appena ti vedono (da kilometri) si alzano in volo e se ne vanno......altro che star li a spiumarsi
Gerry
nei mesi sucessivi a questo incontro sono stata piu volte nella zona, queste aquile gironzolano poco sopra ad una piccola frazione, e un giorno un tipo che ha una casa li, mi ha detto che frequentano quella zona in alcuni periodi e si vedono spesso,ho esplorato un pochino le zone che sono molto impervie per salire piu in alto e quindi sperare di avvicinarsi di piu, ma poi ho un po lasciato la cosa , semrpe per via delle volpacchiotte, ma spero prossimamente di tonarci e trovare un passaggio sicuro e vedere se si possa fare meglio.
Quel giorno volavano que e là e ogni tanto si posavano tranquille su qualche albero, evidentemente è una zona a loro molto gradita dove anche la presenza umana della frazione sottostante non le disturba piu di tanto.
La scorsa primavera, anche sul versante di casa mia, a 1500 mt, dove ho una vecchia baita, mio padre era andato a sbrancare e ripulire una grossa pianta, che abbiamo davanti alla casa, il giorno dopo è ritornato, e quando è arrivato a pochi mt dalla baita, si è visto una bella aquila, posata sulla pianta, che poi oviamente è volata via.
Io mi sono fatta l'idea che lei fosse li perche in terra c'erano tutti i rami della pianta, belli puliti e quindi, lei avrebbe potuto prenderli forse per un suo nido??? voi che ne pensate, potrebbe essere un ipotesi giusta???
sempre sul mio versante in ogni caso, ci sono due nidi di aquile, quindi la loro presenza è assicurata, ma raggiungerli.......è un impresa alpinistica....i nidi sono su una parete della montagna completamente a strapiombo!!!!!!!
però...cavoli...io trovo che l'aquila sia il rapace tra i piu belli! fantastica!